Cos'è silvano girotto?

Silvano Girotto, detto "frate mitra", è stato un ex frate, operaio e brigatista italiano. È noto soprattutto per il suo ruolo nel sequestro e nell'uccisione di Aldo Moro nel 1978.

Girotto aderì alle Brigate Rosse (BR) all'inizio degli anni '70. Utilizzò il suo passato da frate per infiltrarsi negli ambienti democristiani e ottenere informazioni utili per l'organizzazione terroristica. Partecipò attivamente al sequestro di Aldo Moro, fornendo, tra le altre cose, il covo dove Moro fu tenuto prigioniero.

Dopo la sua cattura, Girotto divenne un pentito, collaborando con le autorità e fornendo informazioni cruciali che portarono all'arresto di altri membri delle BR. La sua testimonianza fu fondamentale per ricostruire le dinamiche del sequestro Moro e per identificare i responsabili.

La sua figura rimane controversa a causa del suo coinvolgimento in un evento traumatico per la storia italiana e per il suo successivo cambio di fronte. Il suo ruolo di infiltrato e collaboratore%20di%20giustizia ha contribuito a far luce su un periodo oscuro della storia italiana, ma ha anche suscitato forti dibattiti sulla sua redenzione e sull'efficacia del sistema dei pentiti. La sua esperienza può essere considerata un esempio di terrorismo e dissociazione.